Compattatori polistirolo,poliuretano,xps



Grazie ai nostri compattatori , puoi ridurre estremamente i tuoi scarti con una riduzione 50:1, consentendoti di avere un notevole risparmio sui costi di smaltimento e trasporto!



I blocchi vengono quindi collocati su bancali pronti per essere ceduti ai riciclatori che li trasformano in granuli di materia prima seconda, per tornare nel ciclo produttivo in ottica di economia circolare; infatti dal polistirolo pressato è possibile ottenere anche:

• penne (tipo Bic)

• solette per le scarpe

• oggettistica per la scuola come righelli, goniometri, etc (quelli trasparenti sono in plexiglass)

• nuovi blocchi di polistirolo da reinserire nel ciclo produttivo


 Mod. TAURUS- 485

con doppia tramoggia (Polmone) 

 

Compattatore per EPS, ARCELL, XPS, PE, EPP, PUR. Produzione
200 Kg/h, Norme CE.
Converti i rifiuti in valore per la tua attività con i compattatori per polistirolo! I compattatori
per polistirolo riducono il volume di un’ampia varietà di materiali di scarto, come EPS, ARCEL,
XPS, EPE, EPP e PUR per trasformarli in blocchi uniformi e facili da movimentare. La
riduzione di volume consente notevoli risparmi sui costi di smaltimento dei materiali nelle
discariche e i blocchi compattati saranno richiesti da aziende che li trasformeranno in materia
prima per produrre nuovi oggetti.
Trasforma il polistirolo di scarto in una risorsa aziendale. Rendi più snella la gestione operativa
e in base al suo utilizzo potrai ammortizzare l’investimento di una pressa per polistirolo anche
in pochi mesi!
Come funziona il compattatore?
1. Sarà sufficiente buttare gli scarti di polistirolo nella tramoggia della macchina.
2. Il trituratore romperà gli scarti di polistirolo in scaglie più piccole di misura da 20
mm a 50 mm.
3. Un compattatore a trivella, posizionato sotto il trituratore, presserà gli scarti di
polistirolo in blocchi compatti.
4. Il risultato finale saranno blocchi densificati a 350 kg/m3
5. La particolarità di questo modello è di avere un mii silo, con capacità d 2 mc, per
lo stoccaggio del materiale triturato, permettendo una macinazione continua. Il
trasporto del materiale dal trituratore al compattatore avviene tramite una
coclea.
Riciclo di EPS (Polistirolo).
L’EPS ( polistirolo) può essere riutilizzato e quindi riciclato.
Può essere macinato in piccole particelle e può riempire nuovamente prodotti di schiuma,
può essere macinato in polvere ed essere usato come riempitivo nel calcestruzzo, può essere
sciolto per fare adesivi e può essere compattato e fuso di nuovo per fare pellet di PS per le
applicazioni di profili di PS e parti formate ad iniezione.
Poichè la raccolta ed il trasporto di scarti di EPS non è così efficiente a causa del suo peso
leggero, ci vuole la compattazione per ridurre la misura di scarti di EPS prima di trasportarlo
al riciclo e servizi di riuso.

L’EPS, chiamato anche schiuma di polistirolo, è usato in tutto il mondo per imballare e
trasportare frutti di mare, verdure, ed applicazioni elettroniche in modo efficiente ed igienico,
oltre a qualsiasi tipologia di prodotto delicato.
E’ anche usato largamente in architettura per isolamento dal calore.
Questi materiali da imballo di schiuma finiscono inevitabilmente nei rifiuti dopo l’uso.
IDEALE PER:
• Industria automobilistica, fornitori dell’industria automobilistica
• Produttori di imballaggi di EPP, EPE
• Produttori di supporti di carico in EPP
• Soggetti che lavorano schiuma morbida PUR
• Esercizi specialistici di smaltimento
• Aziende di riciclaggio.


 Mod. ARIES- 484